CAMAC è un sistema in continua evoluzione. Ad esso vengono dunque aggiunte regolarmente nuove funzionalità.
Le funzionalità principali sono elencate qui di seguito, a dimostrazione dell’ampio spettro di possibilità offerte dal sistema CAMAC.
Formulari personalizzabili
- Creazione di ogni tipo di formulario con la struttura seguente: capitolo, sezione, domanda
- Attivazione dei capitoli in base alle risposte date
- I campi sono visualizzabili e compilabili in base alle esigenze ed ai diritti degli utenti
- Definizione domande obbligatorie
- Attivazione dei servizi in base alle risposte date
- Possibilità di mappare dei campi tramite banche dati esterne
- Esecuzione dei calcoli automatici nei campi
Configurazione personalizzata dei flussi
- Configurazione degli stati di una domanda di costruzione
- Creazione di diversi flussi per ogni tipo di formulario
Configurazione della circolazione
- Creazione delle circolazioni
- Configurazione e gestione delle tempistiche di elaborazione
- Attivazione dei servizi in modo automatico o manuale
- Gestione automatica delle risposte
- Creazione delle sotto circolazioni
- Gestione delle procedure coordinate
Gestione dei preavvisi e delle decisioni
- Utilizzo di un semplice rich text editor (RTE) basato sul web
- Possibilità di personalizzare ed esportare in PDF
- Gestione di più risposte
Integrazione con applicazioni esistenti
- Creazione di web services per ogni esigenza
- Creazione di moduli per integrare delle applicazioni già esistenti
- Integrazione di dati e di controlli con banche dati ed applicazioni esistenti
- Integrazione di applicazioni di geo-informazione
Ricerca personalizzata
- Personalizzazione delle ricerche per ogni ruolo e utente
- Integrazione della ricerca con banche dati ed applicazioni esistenti
- Possibilità di filtrare e ordinare le ricerche
- Possibilità di esportare le ricerche in formato Excel
Liste personalizzate
- Creazione di liste per ogni tipo di esame come p.es. nuove domande da trattare, domande da preavvisare, rilascio licenza, ecc.
- Creazione di liste integrando dati di banche dati e applicazioni esistenti
- Possibilità di filtrare e ordinare le liste
- Possibilità di esportare le liste in formato Excel
Gestione degli utenti / accessi
- Creazione di ruoli
- Creazione di utenti
- Configurazione del controllo degli accessi tramite un sistema d’autentificazione cantonale (p.es. LDAP)
- Possibilità di incrociare i dati degli utenti con banche dati ed applicazione esterne
- Configurazione del layout dell’applicativo per ogni tipo di utente
Gestione dei log
- Gestione dei log di tutti gli eventi
Configurazione dei template web
- Personalizzazione del layout grafico secondo le rispettive direttive cantonali
Gestione del glossario
- Creazione di glossari personalizzati a livello di utenti/gruppi/ruoli
- integrazione del glossario con RTE
Multilingua