Nel Canton Neuchâtel CAMAC è denominato SATAC (Service de l'aménagement du territoire – Autorisation de construire). La prima versione del sistema è stata messa in produzione nel 2002.
Nel 2012 è entrata in vigore la nuova legge edilizia e di conseguenza il sistema SATAC è stato adattato alle nuove esigenze.
Si tratta di un’applicazione condivisa e messa a disposizione del Cantone, Comuni, progettisti (architetti e ingegneri) e geometri.
Questo sistema gestisce tutto l’iter procedurale delle procedure edilizie (Sanction préalable, Sanction définitive e Sanction de minime importance) a livello cantonale e comunale (inoltro della domanda di costruzione, distribuzione presso i servizi comunali e cantonali, pubblicazione sul foglio ufficiale, redazione di preavvisi, gestione delle tempistiche e dei ritardi, rilascio della licenza edilizia, ecc.).
Una particolarità del Canton Neuchâtel è la gestione autonoma delle procedure edilizie da parte dei tre maggiori comuni (La Chaux-de-Fonds, Le Locle e Neuchâtel). Questa specificità è stata implementata in CAMAC senza sviluppi specifici.
Facts & Figures
Alcuni numeri che mostrano l’utilizzo del sistema CAMAC nel Canton Neuchâtel (stato maggio 2016):
- 37 comuni (tutti i comuni del cantone)
- 152 servizi e sotto servizi a livello cantonale e comunale
- 14 servizi esterni
- 267 istanti
- 15 geometri
- ca. 1’200 domande all’anno
Le principali applicazioni attualmente collegate con SATAC:
- Sistema d’informazione del territorio del Canton Neuchâtel (SITN)
- Integrazione dei dati geo-spaziali, piani di situazione e catastali dei geometri via SITN
- SAP per la fatturazione